GEOFISICA APPLICATA
I metodi geofisici e i controlli non distruttivi consistono in una serie di tecniche avanzate di indagine che restituiscono una descrizione spaziale, geometrica e fisica sulle caratteristiche del sottosuolo, delle strutture e dei materiali in genere. Ciascuna tecnica fornisce informazioni diverse sulle proprietà fisiche dei materiali: l’uso combinato dei vari metodi consente perciò di definire meglio le proprietà dei materiali indagati.
È possibile reperire informazioni significative e di elevata affidabilità, in maniera economica e su ampia scala, a supporto dell’ingegneria, della geologia, dell’archeologia, del risanamento e conservazione di infrastrutture, strutture edilizie e beni culturali, dello studio e del monitoraggio ambientale.
La Geotech è altamente specializzata nelle più diffuse metodologie geofisiche:
- Metodi Geoelettrici: Sondaggi Elettrici Verticali e Orizzontali, Potenziali Spontanei, Tomografie di Restitività e Caricabilità Elettrica 2D, 3D, Time Lapse, Down Hole, Cross Hole;
- Metodi Sismici: Sismica a Rifrazione, Tomografia Sismica, MASW;
- Metodo Magnetico;
- Metodo Elettromagnetico nel Dominio del Tempo (TDEM);
- Metodo Elettromagnetico nel Dominio della Frequenza (FDEM);
- Metodo Magnetotellurico;
- Metodo Georadar;
- Metodo Gravimetrico;
- Metodo Termografico all'Infrarosso.